Care Cgil-Cisl-Uil: adesso risarcite voi i lavoratori degli arretrati per mancata applicazione dei livelli d’inquadramento professionale dal 2007 ad oggi

Come ai lavoratori è ben noto, anni fa, periodicamente, i Capi reparto della Natuzzi spa chiamavano in ufficio i dipendenti (solo quelli che a parere dell’azienda erano meritevoli) e concedeva il 2°, il 3°, il 4° livello d’inquadramento professionale.

Tuttavia, dal 2007 quel sistema d’inquadramento (per numeri ordinali: primo, secondo, terzo, ecc…) è stato superato ed è stato introdotto un sistema più esteso e capillare (per Aree professionali: Ae1, Ae2, Ae3, As1, Ac1, ecc…). Questo nuovo sistema è normato dall’art. 15 del Ccnl Legno-Arredamento che ai commi 3, 4 e 5 dispone così:

  1. Una Commissione Tecnica Bilaterale, composta da ……., lavorerà sui predetti criteri e consegnerà un elaborato alle parti entro e non oltre il 31/3/2006,
  2. l’applicazione del nuovo inquadramento verrà quindi fatta in sede aziendale utilizzando i criteri suddetti, dal 1/1/2007. Fino a tale applicazione in ogni azienda verrà utilizzato l’inquadramento “vigente”;
  3. la Commissione Tecnica di cui sopra, non verrà sciolta il 31/3/2006, in quanto da tale data e fino al 30/6/2007 potrà dirimere eventuali contenziosi relativi alla gestione applicativa in sede aziendale. In tal caso, saranno le parti territoriali competenti a chiedere l’intervento della Commissione;

In parole povere, il Ccnl dispone che l’applicazione del nuovo sistema d’inquadramento debba avvenire in azienda, ove i rappresentati aziendali insieme alle Segreterie sindacali territoriali ei loro delegati abbiano definito, per ogni mansione presente in azienda (addetto assemblaggio divani, addetto montaggio fusti, addetto taglio pelle, ecc….), quale livello del nuovo inquadramento professionale appartengono (Ae1, Ae2, Ae3, As1, Ac1, ecc….), decidendo la giusta interpretazione da dare a quanto sancito nel Ccnl. Nel caso di contenziosi, poi, sarà compito della Commissione nazionale cercare di dirimerli.

Fillea- Filca-Feneal dal 1/1/2007 ai tempi più recenti hanno mai chiesto a Natuzzi Spa di sedersi intorno a un tavolo e applicare l’inquadramento professionale?

No. Assolutamente no.

Dal 1/1/2007 Fillea-Filca-Feneal hanno accettato di tutto, ma questa richiesta a Natuzzi non l’hanno mai avanzata.

Cobas-Lp e Usb-Lp il 23maggio 2022, per la prima volta nella storia delle Relazioni industriali all’interno della Natuzzi Spa, hanno avanzato questa richiesta (che avrebbero dovuto avanzare già dal 1/1/2007 Fillea-Filca-Feneal) presentando la Piattaforma rivendicativa del Contratto Integrativo Aziendale. Dopo aver atteso diverso tempo, è giunta anche la Piattaforma di Fillea-Filca-Feneal che l’hanno elaborata con i loro colleghi del commercio, ma successivamente i confederali hanno assunto una posizione puramente demagogica illudendo i lavoratori che avrebbero ottenuto un livello d’inquadramento che il Ccnl, firmato da loro stessi, non prevedeva, e, giusto per abbondare (tanto dire fesseria non costa nulla), detto che ai lavoratori spettavano anche gli arretrati.

Gli arretrati dovrebbero essere Fillea-Filca-Feneal a versarli ai lavoratori, in quanto è per la loro inerzia che Natuzzi ha avuto gioco facile a mantenere lo status “vigente” nel 2007 in materia di livelli d’inquadramento professionale.

Viceversa, Cobas-Lp e Usb-Lp nel 2007 ancora non esistevano in Natuzzi Spa, in seguito si sono costituite ma sono stato impegnata a smontare l’operazione New Co di Ginosa (che i mal capitati conoscono bene). Pertanto, prima possibile (nel 2022) Cobas-Lp e Usb-Lp hanno rivendicato questo diritto dei lavoratori, senza fare alcuna demagogia o sparando pallonate in aria, prendendo atto delle norme nazionali da attuare e dei rapporti di forza esistenti in azienda e arrivando a proclamare lo sciopero per il 7 marzo. Sciopero che è da considerare revocato, in quanto, nell’incontro del 4 marzo 2025, Natuzzi Spa ha garantito che riconoscerà a ogni dipendente il giusto livello professionale, dopo aver sottoscritto con le OO.SS. uno specifico accordo.

Resta la scorrettezza e ambiguità di Fillea-Filca-Feneal che hanno ostacolato fino alla scorsa settimana ogni intesa e poi dichiarato la loro desistenza solo per disinnescare lo sciopero del 7 marzo.

Ahinoi Cobas-Lp e Usb-Lp continuano a battersi a favore dei lavoratori e Fillea-Filca-Feneal continuano a battersi contro Cobas-Lp e Usb-Lp.

Cobas-Lp Usb-Lp