Il giorno 19 Luglio 2024, durante un incontro da remoto organizzato da Cobas del Lavoro Privato, gli addetti all’Assistenza specialistica scolastica delle Provincia Barletta-Andria-Trani hanno analizzato la legge 55/2024 e dopo un approfondito dibattito sono giunti alle seguenti conclusioni:
- per tutelare maggiormente gli interessi dei lavoratori e degli utenti dell’Assistenza specialistica scolastica la Pubblica Amministrazione deve internalizzare tale servizio, anziché affidarlo all’esterno tramite gare d’appalto;
- l’Ordine delle professioni pedagogiche ed educative istituito dalla legge 55/2024 è senz’altro un’opportunità per valorizzare e rendere il dovuto merito alle professioni di pedagogista ed educatore socio-pedagogico;
- è prevedibile e conseguenziale che il Legislatore nel prossimo futuro introduca l’obbligo di iscrizione all’Ordine per svolgere l’Assistenza specialistica scolastica. Questo comporterebbe oneri per gli operatori a fronte di una retribuzione di circa 10,00 Euro lordi all’ora e un contratto di lavoro part-time ciclico. Pertanto, è indispensabile che il prossimo Contratto nazionale di riferimento degli addetti all’Assistenza Specialistica Scolastica introduca un’indennità aggiuntiva per le figure professionali obbligate all’iscrizione al relativo Ordine, sul modello dell’art. 102 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Funzioni locali.
A margine della riunione, i partecipanti hanno assunto l’impegno di organizzare a breve una conferenza pubblica per illustrare i contenuti e gli effetti della legge 55/2024 agli interessati.
Cobas-Lp BAT