PISA : NO AGLI APPALTI ! 19 DICEMBRE
Nei giorni scorsi è andata deserta la gara per l’affidamento dei servizi di movimentazione bagagli, merci e posta, pulizia aeromobili e servizi accessori presso gli…
Nei giorni scorsi è andata deserta la gara per l’affidamento dei servizi di movimentazione bagagli, merci e posta, pulizia aeromobili e servizi accessori presso gli…
LICENZIAMENTO COLLETTIVO: PRETENDIAMO GARANZIE! l’azienda Gb Srl ha avviato le procedure di mobilità per 15 lavoratori su 18 verso la chiusura dell’attività di rimessa e…
Misericordia: dai licenziamenti alla distruzione della Confraternita. A rischio ormai anche i restanti posti di lavoro Misericordia di Pisa ha ormai i giorni contati, se…
Multiservizi: L’azione irresponsabile degli enti soci Interessante appare il nuovo fronte sfondato dalla Regione Lazio che dopo vari annunci percorre la strada di una guerra…
Il 16 ottobre i lavoratori della GB SRL sfilarono in corteo, partecipando al blocco delle merci ad Ikea, nella giornata di lotta nazionale a sostegno…
Una giornata fondamentale nella lotta dei lavoratori e delle lavoratrici della logistica quella del 16 Ottobre. Lo sciopero nazionale indetto dai COBAS del LAVORO PRIVATO,…
Come annunciato dalla assemblea nazionale del 21 SETTEMBRE il settore della logistica si prepara allo sciopero del 16 ottobre 2014. Un passaggio propedeutico allo sciopero…
Si è svolta il 21-21 settembre l’assemblea nazionale della logistica promossa dai sindacati di base ADL-COBAS, SI COBAS, COBAS DEL LAVORO PRIVATO. Differenti città (MILANO,…
Anche i COBAS del LAVORO PRIVATO hanno partecipato alla assemblea nazionale della LOGISTICA svoltasi a Bologna il 27 Luglio 2014. Una assemblea giunta dopo un…
Dopo più di due anni dalla scadenza del precedente CCNL, le leghe cooperative (LEGA COOP, FEDERSOLIDARIETA’, AGCI SOLIDARIETA’) ed i Sindacati Confederali (CGIL-CISL-UIL) hanno trovato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo delle cooperative sociali, contratto che interessa oltre 200.000 lavoratori e lavoratrici. In attesa di leggere nei dettagli l’accordo firmato possiamo già parlare di un adeguamento economico ridicolo.