ALMAVIVA…l’emergenza dopo il 9 Gennaio
L’EMERGENZA ALMAVIVA Il 9 gennaio si è tenuto l’incontro presso la UIR fra azienda e sindacati. Almaviva ripropone “l’innovativa” decurtazione degli stipendi da fame dei…
L’EMERGENZA ALMAVIVA Il 9 gennaio si è tenuto l’incontro presso la UIR fra azienda e sindacati. Almaviva ripropone “l’innovativa” decurtazione degli stipendi da fame dei…
Al Grido di PEOPLE CARE non deve morire, le RSU di Livorno hanno lanciato una mobilitazione per lo scorso 22 DICEMBRE. La minaccia di chiusura…
Nei giorni scorsi vi avevamo annunciato le doppie elezioni in TELECOMUNICAZIONI : Comdata a Torino e Telecom Italia Information Tecnology a Roma. Un risultato positivo…
Stringon i tempi per la chiusura della TRATTATIVA IN DIVISIONE CARING. Una trattativa iniziata mesi fa aperta dalle solite minaccedi TELECOM : Abbiamo bisogno di…
Il settore TLC è investito dalle ELEZIONI RSU. In tutta Italia e nelle Aziende Principali nelle settimane scorse si sono avute le ELEZIONI in COMDATA…
COMUNICATO L’incontro del 5 dicembre tenutosi alla U.I.R. ha mantenuto tutte le previsioni negative. Come annunciammo circa un mese fa nelle assemblee, mentre in azienda…
A pochi giorni dalle elezioni RSU a COMDATA IVREA, che hanno determinato un importante successo della LISTA COBAS e a pochi giorni dall’incontro nazionale presso…
A pochi giorni dalla chiusura dei seggi elettorali in Almaviva Roma, è possibile tracciare un primo bilancio e cominciare ad offrire degli spunti di riflessione…
ELEZIONI RSU COMDATA Spa IVREA – OTTIMO RISULTATO COBAS E’ terminata oggi la tre-giorni delle elezioni Rsu alla Comdata di Ivrea (To), l’azienda di telecomunicazioni…
A colpi di fiducia vogliono approvare il famigerato Job’s Act di Renzi, un insieme di norme che palesano l’odio viscerale che questi politici hanno nei…
ALMAVIVA ROMA : RIPRENDE LA MOBILITAZIONE DOPO LA PERDITA DELL’APPALTO DELLO 060606 Qualche giorno fa, l’azienda annunciava la perdita dell’appalto del CENTRALINO del COMUNE DI…
Con IMMENSO PIACERE, riprendiamo un comunicato dei COBAS di BOLOGNA che ci danno evidenza della prima CAUSA VINTA contro la ESTERNALIZZAZIONE di SSC. Una VITTORIA…
Una manifestazione con migliaia di persone. Difficile però. Innanzitutto come dicevano si trattava di uno sciopero incentivato anche dai datori di lavoro che nei giorni…
Al termine delle tre giornate di incontro nazionale fra le delegazioni di TELECOM ITALIA, le segreterie nazioneli di SLC-FISTEL-UILCOM e il Coord. Nazionale RSU (…
Si è svolta ieri la manifestazione delle aziende delle telecomunicazioni VODAFONE-COMDATA, ALMAVIVA-ATESIA, TELEPERFORMANCE, indetta dai COBAS sotto il ministero del lavoro per protestare contro l’avvio delle procedure di licenziamento collettivo in Vodafone e l’assurdo ricorso ai contratti di solidarietà e cassaintegrazione nelle aziende Almaviva Contact e Teleperformance.
Dopo alcune settimane di trattative (poche in verità), l’AZIENDA e le OO.SS Confederali hanno sottoscritto gli accordi per i CONTRATTI DI SOLIDARIETA’, a Palermo Prima…
Martedì 24 gennaio ancora una volta l’azienda ha presentato sfacciatamente i suoi piani: far Pagare ai lavoratori gli errori del proprio management, accrescere la produttività,…
Con una comunicazione del 7 Dicembre scorso, TELEPOST Spa ha comunicato alle OO.SS l’intenzione di procedere al LICENZIAMENTO PER MOBILITA’ di 125 persone (sugli attuali 167 dipendenti). TELEPOST, passata pochi mesi fa nelle mani di Manutencoop Facility M. di Zola Predosa Bo, è una azienda nata dalla ESTERNALIZZAZIONE di un settore di Telecom nel 2004. Sono interessate tutte le sedi a livello nazionale con eccezione di Milano e Roma. Il 19 Dicembre scorso a BOLOGNA si è tenuta una assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici preoccupate per il loro futuro. L’esternalizzazione di TELEPOST era maturata con l’ennesimo accordo bidone sottoscritto da TELECOM ITALIA e SLC-FISTEL-UILCOM, in tale accordo erano stati inseriti dei vaghi impegni atti a tutelare l’occupazione. Impegni non mantenuti che hanno trasformato anche tale accordo in carta straccia. Leggi il COMUNICATO delle lavoratrici di Bologna
Un articolo di Giorgio Falco del manifesto apparso nelle pagine della cultura del 17 Dicembre affronta un viaggio nel mondo delle dismissioni nelle aziende di TELECOMUNICAZIONI Un reportage d’autore nella nuova geografia dell’hinterland milanese, tra discariche e palazzi di vetro, dove il capitalismo italiano ha depositato i suoi scarti